I sogni influenzano ed esaltano la vita, ma non la definiscono.

I sogni sembrano reali fino a quando ci siamo dentro... Solo quando ci svegliamo, ci
rendiamo conto che c'era qualcosa di strano!
(Inception)

Visualizzazione post con etichetta Seth Macfarlane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Seth Macfarlane. Mostra tutti i post

domenica 28 ottobre 2012

Ted

 

Ted è un film che ha come protagonista un orsetto di peluche.
Ted è un film vietato ai minori di 14 anni.
Mmm...c'è qualcosa che non quadra. 
Eh, sì! Ted non è proprio un orsetto per bambini: dice parolacce, fuma droga, fa sesso e chi più ne ha più ne metta! E questo perché c'è lo zampino di Seth Macfarlane, creatore dei Griffin.
Ma prima facciamo un salto indietro e torniamo al Natale di tanti anni fa, quando il piccolo John riceve in regalo l'orsetto Teddy ed esprime un desiderio: vuole che il suo nuovo orsetto di peluche parli davvero e che sia il suo amico per sempre. 
Detto, fatto! 
Il giorno dopo un tenerissimo orsetto, con la voce da bimbo, rivela al terrorizzato John che il suo desiderio si è avverato e che loro saranno amici per la vita. 
Teddy, così, diventa un caso mediatico e spopola tra la gente.


I due amici crescono e diventano adulti...


 ...ehm...


...più o meno...


John è fidanzato da quattro anni con Lori (la bellissima Mila Kunis) e il loro rapporto si incrina proprio a causa del forte legame che John ha col suo amico orsetto. 


Fantastica la scena in cui John è al letto con Lori e scoppia un temporale che lo terrorizza: in un attimo arriva il suo rimbombamico che si infila tra i due per cantare insieme la canzone contro i tuoni.


E' un film assurdissimo che diverte proprio per scene fuori dalla logica.
Il personaggio di Ted ha tutte le caratteristiche per essere definito un maschiaccio: porta donne poco raccomandabili a casa, fa sesso con la collega sul posto di lavoro (usate un po' di fantasia), party con tanto alcool e droga, ma sotto tutto quel pelo Ted ha anche un cuore d'oro e lo dimostrerà nel corso del film.












 













 




C'è poi Giovanni Ribisi (Frank Junior in Friends), che personalmente apprezzo molto, e che qui interpreta un personaggio "spastico" che adora Ted sin da quando era piccolino e prova a rapirlo in compagnia del suo figlio grassottello. Quest'ultimo è destinato ad un futuro radioso da quanto si evince dal finale, quando la voce fuori campo ci svela che fine hanno fatto i vari personaggi, ma non dico niente per non rovinare la sorpresa (intanto me la rido ahahaha!).


Le risate non mancano, i momenti dolci nemmeno. Per non parlare dei momenti cazzoni, quelli ce ne sono a volontà. Secondo il mio modesto parere Ted è un film con un'idea di fondo molto originale, azzeccato per una piacevole serata tra amici.

Una certezza ce l'ho: da quando ho visto Ted ne voglio uno anche io da coccolare, perché Ted, nonostante le premesse, è davvero coccolosooo!!!